Troncamento = quando due parole vengono pronunciate strettamente congiunte, avviene che la vocale o la sillaba finale di una parola cade davanti all'altra che comincia per vocale e per consonante:
un amico un cane bel tipo dottor Rossi
Elisione = consiste nella caduta della vocale finale di una parola, però è assolutamente necessario che la parola che segue cominci per vocale. Per evitare il suono sgradevole prodotto dall'incontro di quelle vocali, si annulla la vocale finale della prima parola e si mette l'apostrofo.
l'amico (invece di lo amico) l'anima (invece di la anima) l'amore un'allieva l'aria un'aquila
da Grammatica italiana per stranieri. Battaglia. Bonacci